Giulio Franzetti - Masterclass
01/feb/2007 18:49:00 Accademia Internazionale della Musica Contatta l'autore
Accademia Internazionale della Musica - Fondazione Scuole Civiche di Milano
Masterclass di violino e musica da camera
a cura di
GIULIO FRANZETTI
Milano, Auditorium Lattuada, corso di P.ta Vigentina, 15/a
6 febbraio 2007 ore 14.00 - 20.00
Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36
7 febbraio 2007 ore 14.00 - 20.00
Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36
9 febbraio 2007 ore 14.00 - 20.00
ore 20.30 concerto
L’Accademia Internazionale della Musica di Milano propone la terza parte della master class tenuta dal M° Giulio Franzetti, per trent'anni primo violino alla Scala e primo violino del Quartetto di Milano.
La masterclass, rivolta a violinisti o gruppi di musica da camera già costituiti, è programmata per i giorni 6, 7 e 9 febbraio 2007 dalle ore 14.00 alle 20.00.
Il 9 febbraio 2007 si terrà un concerto conclusivo.
Iscrizioni entro lunedì 5 febbraio 2007; costo: euro 65
Per informazioni: 02.31.33.34; fax 02.33.15.697
info_musica@scuolecivichemilano.it; www.scuolecivichemilano.it
________________________________________________________________________________
Giulio Franzetti è nato a Brescia nel 1930.
Ha studiato violino al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano con Franco Tufari e dopo il diploma si è perfezionato con Georges Enesco a Parigi e in seguito a Vienna. A ventidue anni, nel ruolo di primo violino, con l’ensemble “Quartetto di Milano” è primo classificato al Concorso Internazionale di Ginevra: con questa formazione ha svolto attività concertistica in Italia e all’estero in tutte le più importanti sale e presso tutti gli enti radiofonici.
Ha al suo attivo prime esecuzioni assolute di molti autori, tra cui: Bruno Bettinelli, Riccardo Malipiero, Pietro Grossi, Luciano Chailly, Aldo Clementi, Giorgio Federico Ghedini, Franco Donatoni; prime esecuzioni italiane di Berg, Webern, Strawinski; prime esecuzioni moderne di musiche del passato.
E’ stato componente e solista, per venti anni, dei “Virtuosi di Roma” diretti da Renato Fasano e in seguito dei “Solisti Italiani”, con cui si è esibito in tutte le più importanti sale del mondo.
E’ stato titolare della cattedra di violino presso i conservatori di Torino e Parma e poi del Conservatorio di Milano.
Violino di spalla dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano e dell’Orchestra Filarmonica della Scala: di questa è stato socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo.
E’ docente della Scuola di Musica di Fiesole e fa parte del gruppo dei “tutor” dell’Orchestra Europea fondata da Claudio Abbado e della “Mahler Jugend Orchestra”.
Ha inciso per le case Denon, E.M.I., Voce del Padrone, Sony.
Accademia Internazionale della Musica - Fondazione Scuole Civiche di Milano
Villa Simonetta, via Stilicone, 36 - 20154 Milano tel. 02.31.33.34; fax 02.33.15.697
info_musica@scuolecivichemilano.it; www.scuolecivichemilano.it
ufficio stampa 339.85.30.339