INVITO presentazione cd "ELEPHANT MEMORY" (aereostella/edel) dei SLOWFEET al Rolling Stone
Così sono nati gli Slow Feet (â__Piedi lentiâ__ come ironico omaggio a â__Slow Handâ__ Eric Clapton)comprendendo nella sua line up i seguenti cinque musicisti: Paolo Bonfanti e Vittorio De Scalzi (i genovesi) Franz Di Cioccio, Mauro Pagani e Reinhold Kohl (gli Acquari).
10/ott/2007 02:00:00 Guido Robustelli Contatta l'autore
PRESENTA DUE IMPORTANTI APPUNTAMENTI
CON SLOWFEET
AL ROLLING STONE
-----------------------------------------------------------------
INVITO
R.V.S.V.P.
26 OTTOBRE h. 11.30
PRESENTAZIONE DEL CD
"ELEPHANT MEMORY" (aereostella/edel)
-----------------------------------------------------------------
28 OTTOBRE h.21,30 CONCERTO
biglietto ⬠13,00 + d.p.
Special guest Fabio Treves
SLOWFEET
Paolo Bonfanti: Chitarra e voce solista
Vittorio De Scalzi (New Trolls): Tastiere e voce
Franz Di Cioccio (PFM): Batteria e voce
Lucio Fabbri (PFM): violino, chitarra e tastiere
Reinhold Kohl: Basso
Cosa può succedere ad una festa di compleanno di tre musicisti dellâAcquario, insieme ad altri due musicisti dellâarea genovese, in un ristorante di fronte al mare?
Semplice, si parla di musica e dopo un abbondante pranzo e relativo brindisi, visto che tutti gli amici hanno le stesse radici musicali, si decide di formare una band di blues perché, quando si compiono gli anni, si scopre che in fondo la vita non è altro che un giro di Blues che abbraccia tutti i suoi fratelli.
Così sono nati gli Slow Feet (âPiedi lentiâ come ironico omaggio a âSlow Handâ Eric Clapton)comprendendo nella sua line up i seguenti cinque musicisti:
Paolo Bonfanti e Vittorio De Scalzi ( i genovesi) Franz Di Cioccio, Mauro Pagani e Reinhold Kohl (gli Acquari).
Ma non è stato solo questo il motivo che ha dato il via al gruppo. Câè stata anche lâidea di festeggiare lâamico comune Faber, anche lui Acquario, legato a quattro di loro da profonda amicizia e affinità artistiche: il lungo legame con De Scalzi dai tempi dei New Trolls di âSenza orario e senza bandieraâ, con Di Cioccio dai tempi della âBuona Novellaâ e della storica tourneé degli album Live De Andrè/ PFM (nel 2004 si è celebrato il 25ennale), con Pagani dallâalbum capolavoro âCreuza de Mà â al successivo âLe nuvoleâ ed infine con Reinhold Kohl, suo fotografo per diversi anni.
Tutto questo ha fatto nascere una magia, la magia di una festa-concerto per âfesteggiarneâ il compleanno, perché gli amici si devono ricordare sempre in allegria come si fa a New Orleans dove il blues si respira ovunque.
Così la âprima voltaâ della festa è stata organizzata al Jux Tap di Sarzana, consumata al suono di voci rauche e riff veloci, assoli vibranti e ritmi poderosi, con canzoni senza tempo. Ultimo tocco per un regalo di compleanno tutto speciale: lâincasso della serata è stato devoluto a favore di Emergency. Questo è stato il punto di partenza, poi il piacere di suonare insieme ha fatto il resto.
Lucio Fabbri (Anche lui legato a Faber dallo storico tour degli album Live De Andrè/PFM) è subentrato a Mauro Pagani, che per motivi legati a troppi impegni, ha dovuto suo malgrado rinunciare al progetto della band. Progetto che è quello di fare un viaggio intorno al mondo del Blues rivisitando e riarrangiando brani di autori bravissimi, come Popa Chubby, Taj Mahal, Terry Evans, Kim Wilson, Junior Wells, Jimmy Reed, Tommy Castro ed altri ancora, ben noti ai veri appassionati ma forse un poâ meno al grande pubblico.
Eâ scattata quindi anche la voglia di rivisitare in chiave più squisitamente blues, brani di artisti conosciuti da un pubblico più vasto: dal suono di Chicago a quello della Georgia, passando dalla California per poi accarezzare il rock-blues degli Allman Brothers, di B.B.King, di Hendrix, sfiorando il pop-rock inglese dei Procol Harum e degli U2, finendo in Italia, âblueseggiandoâ alla maniera di Slow Feet, con alcuni brani firmati De Scalzi, Bonfanti e Di Cioccio per arrivare a citare il grande amico comune: Fabrizio De André (anche lui Acquario).
Eâ un viaggio bellissimo, pieno di tappe, che permette alla memoria dellâascoltatore di ritrovare percorsi conosciuti e scoprirne di nuovi.
Forse non serve ricordare che alcuni componenti della band hanno scritto pagine indimenticabili della musica italiana, ma è bello sapere che il palco è il loro posto naturale, il luogo migliore per esprimere la loro musicalità .
La sezione ritmica ha come spina dorsale lâenergia di Franz Di Cioccio (PFM) ed il basso pulsante di Reinhold Kohl. Lucio Fabbri (PFM), poliedrico polistrumentista, è uno dei solisti a tutto tondo del gruppo, mentre le tastiere e parte delle voci è affidata allâeclettico Vittorio De Scalzi (NEW TROLLS). Per finire Paolo Bonfanti, bluesman tra i più apprezzati in Italia, è la voce e la chitarra del gruppo.
SLOW FEET, cinque amici al servizio del Blues
D&D Concerti www.diedi.com
Via Elia Lombardini 4 - 20143 Milano Tel. 02-36505840
Ufficio stampa D&D Concerti
Guido Robustelli
Comunicazione musicale & progetti
tel: 348 3906098