Prima che si alzi il sipario: "The Rape of Lucretia" a cura di Lidia Bramani e Daniele Abbado
Prima che si alzi il sipario: "The Rape of Lucretia" a cura di Lidia Bramani e Daniele Abbado
Allegati
13/feb/2004 12:12:03 Ufficio Stampa Teatro Regio Contatta l'autore
Fondazione
____________________
Prima che si alzi il sipario
The Rape of Lucretia
Il regista Daniele Abbado con Lidia Bramani
presenta l'opera in scena a Parma per la prima volta
Ridotto del Teatro Regio, sabato 14 febbraio 2004, ore 17.30
ingresso libero
Il prossimo 21 febbraio il Teatro Regio si apre a un'opera contemporanea presentata per la prima volta a Parma: The Rape of Lucretia, ovvero Lo stupro di Lucrezia, composta da Benjamin Britten nel 1946 su libretto di Ronald Duncan, dal dramma Le Viol de Lucrèce di André Obey, da Tito Livio e da Shakespeare. Grande curiosità per quest'opera il cui tema sotteso alla partitura è una riflessione sugli orrori della guerra, ai quali il coro finale tenta di dare una risposta in chiave religiosa, nello spirito della promessa cristiana della vita eterna e della redenzione: un afflato spirituale che non si limita all'epilogo (che non faceva parte dello schema originale di Duncan), bensì pervade l'intero componimento. The Rape of Lucretia incontrò fin dal suo esordio un grande successo, e raggiunse in quattro mesi le ottanta rappresentazioni.
L’Opera, realizzata in lingua originale con sopratitoli in italiano, sarà presentata al pubblico sabato 14 febbraio 2004, ore 17.30 dal regista Daniele Abbado con Lidia Bramani al Ridotto del Teatro Regio nell'ambito di Prima che si alzi il sipario. Ingresso gratuito, per informazioni tel. 0521 039399
_______________________________
Ufficio Stampa e Comunicazione
Fondazione Teatro Regio di Parma
via Garibaldi, 16/a
43100 Parma - Italia
tel +39 0521 039369
fax +39 0521 218911
www.teatroregioparma.org
p.maier@teatroregioparma.org
stampa@teatroregioparma.org
I Vs. dati sono acquisiti, conservati e trattati nel rispetto della Legge 675/96. Il titolare dei dati potrà richiederne in qualsiasi momento la conferma dell'esistenza, la modifica o cancellazione come previsto dall'articolo 13. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta (Privacy L.75/96), ma può succedere che il messaggio pervenga anche a persone non interessate, in tal caso vi preghiamo di segnalarcelo rispondendo CANCELLAMI a questa mail precisando l’indirizzo email che verrà immediatamente rimosso. Abbiamo cura di evitare fastidiosi MULTIPLI INVII, laddove ciò avvenisse ce ne scusiamo sin d'ora invitandovi a segnalarcelo immediatamente.