[labandagastrica] PER CHI RIMANE A FIRENZE D'AGOSTO!!!
Presso: SAN SALV I CITTÀ' APERTA Via di San Salvi 12 (Padiglione 16) Firenze DRINK E DJ SET DALLE 21 ALLE 2 INGRESSO LIBERO NOTE SU SAN SALVI Inaugurato ufficialmente nel 1891 IL complesso fu progettato come luogo in grado di rispondere alle tendenze che emergevano nella psichiatria del tempo.
08/ago/2008 14:10:00 La Banda Gastrica Contatta l'autore
Presso: SAN SALV I CITTÀ’ APERTA
Via di San Salvi 12 (Padiglione 16) Firenze
DRINK E DJ SET DALLE 21 ALLE 2
INGRESSO LIBERO
Inaugurato ufficialmente nel 1891 IL complesso fu progettato come luogo in grado di rispondere alle tendenze che emergevano nella psichiatria del tempo. In questo senso, risulta particolarmente interessante il rapporto che si delineò fra discipline medico-sanitarie e architettura manicomiale. Ne derivò una struttura a villaggio, costituita cioè da vari padiglioni. A ovest, si trovavano le strutture mediche maschili, mentre a est quelle femminili. Le due strutture erano collegate da corridoi terrazzati e gallerie sotterranee. I pazienti erano ospitati nei seguenti padiglioni: Tranquilli; Infermi e Paralitici; Semiagitati, Sudici ed Epilettici; Agitati; Pensionario; Sezione Piccoli Paganti. Attorno agli edifici fu impiantato un grande parco. Da segnalare che a San Salvi, dal gennaio del 1918, fu ricoverato il grande poeta Dino Campana, che vi rimase per ben quattordici anni.
Questo messaggio ti viene inviato in osservanza della legge 675/96 sulla tutela dei dati personali. Se non sei interessato a riceverlo (o la consideri un'invasione per la tua privacy), ti basterà inviare una e-mail avente come oggetto la dicitura cancella. Non riceverai più alcun messaggio. Ricordati di usare lo stesso nome e la stessa e-mail con cui risulti iscritto.