Al via la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma
Al via la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma Al via la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma Prelazione abbonamenti dal 3 al 11 dicembre 2008 Nuovi abbonamenti il 12, 13 dicembre 2008 Biglietti dal 16 dicembre 2008 Al via la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma, un cartellone consacrato al melodramma italiano e al romanticismo più acceso.
03/dic/2008 17:34:42 Ufficio Stampa Teatro Regio Contatta l'autore
Al via la campagna abbonamenti
alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma
Prelazione abbonamenti dal 3 al 11 dicembre 2008
Nuovi abbonamenti il 12, 13 dicembre 2008
Biglietti dal 16 dicembre 2008
Al via la campagna abbonamenti alla Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma, un cartellone consacrato al melodramma italiano e al romanticismo più acceso.
Nel nome di Giuseppe Verdi, I Lombardi alla prima Crociata inaugurano la Stagione Lirica il prossimo 13 gennaio 2009. A seguire, la passione, l’amore, la guerra, espresse in capolavori come Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti e Tosca di Giacomo Puccini.
Gli abbonati alla Stagione Lirica 2008 potranno esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto dell’abbonamento alla Stagione Lirica 2009 dal 3 al 11 dicembre 2008.
Eventuali nuovi abbonamenti saranno in vendita il 12, 13 dicembre 2008 presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma.
Nel primo giorno di vendita sarà possibile acquistare un massimo di due abbonamenti a persona. Si accettano richieste di prenotazioni, via fax o e-mail, per gruppi organizzati. I posti saranno assegnati secondo la disponibilità al momento dell’acquisto.
Gli abbonati alla Stagione Lirica 2009 potranno esercitare il diritto di prelazione e acquistare l’abbonamento alla Stagione Lirica 2010 nei termini che verranno successivamente indicati.
I biglietti saranno in vendita presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma dal 16 dicembre 2008 e la biglietteria on-line del Teatro Regio di Parma sul sito www.teatroregioparma.org dal 17 dicembre 2008. L’acquisto on-line comporta una commissione di servizio del 10% + IVA sul costo del biglietto. I biglietti disponibili on-line sono acquistabili fino a due giorni prima di ogni singolo spettacolo.
Nel primo giorno di vendita sarà possibile acquistare alla biglietteria del Teatro Regio di Parma un massimo di due biglietti per spettacolo a persona. Si accettano richieste di prenotazioni, via fax o e-mail, per gruppi organizzati. I posti saranno assegnati secondo la disponibilità al momento dell’acquisto.
I biglietti per il posto in piedi di galleria al Teatro Regio saranno messi in vendita (per un massimo di due a persona), una volta esauriti i posti a sedere, un’ora e mezza prima dell’inizio dei singoli spettacoli.
Il biglietto ridotto speciale giovani, dove previsto, è riservato a coloro che non hanno compiuto il ventiseiesimo anno di età .
A segnare un’ideale prosecuzione del Festival Verdi appena conclusosi nel segno di un eccezionale sforzo produttivo e di uno straordinario succcesso, la Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma continua il progetto, già intrapreso, di rappresentare, a Parma e nelle terre di Verdi, tutte le opere del maestro di Busseto in vista del bicentenario nel 2013. Dimitra Theodossiou, Francesco Meli e Michele Pertusi, diretti da un maestro di riconosciuto talento come Daniele Callegari, sono i protagonisti chiamati a dar vita a I Lombardi alla prima Crociata (13, 15, 18, 21 e 24 gennaio 2009), melodramma verdiano concepito come una vasta e movimentata epopea popolare sul cammino della Terra Santa. Nell’allestimento del Teatro Regio di Parma, con le scene di Paolo Bregni e i costumi di Santuzza Calì, la regia di Lamberto Puggelli mette l’accento sul ciclico conflitto di civiltà e di religioni.
Con Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti (19, 21, 24, 26 febbraio, 1 marzo 2009) la Stagione Lirica si apre a un orizzonte romantico. Nell’allestimento carico di poesia e suggestione, creato dal regista Denis Krief nel 2000 per il Teatro Lirico di Cagliari e vincitore del prestigioso Premio Abbiati della Critica Italiana, si ritroverà sul palco un cast tutto italiano, diretto dalla bacchetta di Stefano Ranzani, con il soprano Désirée Rancatore, il tenore Roberto Aronica e il baritono Gabriele Viviani.
Finale di stagione con Tosca (2, 5, 8 11, 14, 17 aprile 2009), il capolavoro di Giacomo Puccini che segna l’atteso ritorno a Parma del grande tenore Marcelo Alvarez, dopo il recente trionfo ne Il Trovatore. Ideato da Alberto Fassini, lo spettacolo, con le scene e costumi di William Orlandi, sarà ripreso da Joseph Franconi Lee e avrà per protagonisti, con Alvarez, il soprano Michela Carosi e il baritono Marco Vratogna, guidati dal braccio esperto di Massimo Zanetti.
A interpretare le partiture di Verdi, Donizetti e Puccini saranno l’Orchestra e il Coro del Teatro Regio di Parma, maestro del coro Martino Faggiani.
La Stagione Lirica 2009 del Teatro Regio di Parma è realizzata anche grazie al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con il sostegno di Banca Monte Parma, Barilla, Enìa, Agricar Mercedes Benz, Melegari Home, Consorzio del prosciutto di Parma.
La biglietteria del Teatro Regio è aperta dal martedì al venerdì dalle ore 10.00 alle 14.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00, il sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00. Per informazioni: 0521 039399 fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.org
Stagione del Teatro Regio di Parma
2 0 0 8/ 2 0 0 9
_________________________________________________
Stagione Lirica 2009
Teatro Regio di Parma
13, 15, 18, 21, 24 gennaio 2009
I Lombardi alla prima Crociata
Musica di Giuseppe Verdi
19, 21, 24, 26 febbraio 2009
1 marzo 2009
Lucia di Lammermoor
Musica di Gaetano Donizetti
2, 5, 8, 11, 14, 17 aprile 2009
Tosca
Musica di Giacomo Puccini
Prelazione abbonamenti dal 3 al 11 dicembre 2008
Nuovi abbonamenti il 12, 13 dicembre 2008
Biglietti dal 16 dicembre 2008
Biglietti on-line dal 17 dicembre 2008
_________________________________________________
Stagione Concertistica 2008/2009
Auditorium Niccolò Paganini
Teatro Regio di Parma
1 dicembre 2008
MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
CLAUDIO ABBADO
ISABELLE FAUST
3 dicembre 2008
RADU LUPU
22 dicembre 2008
I SOLISTI DEL TEATRO REGIO DI PARMA
3 febbraio 2009
QUARTETTO HAGEN
9 febbraio 2009
STEVEN ISSERLIS
OLLI MUSTONEN
27, 28 febbraio 2009
ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
YURI TEMIRKANOV
DENIS MATSUEV
17 marzo 2009
I SOLISTI DI MOSCA
YURI BASHMET
23 marzo 2009
DANIEL BINELLI
EDUARDO ISAAC
27 marzo 2009
MAHLER CHAMBER ORCHESTRA
DANIEL HARDING
HÉLÈNE GRIMAUD
31 marzo 2009
TREVOR PINNOCK
1 aprile 2009
ORCHESTRA DEL TEATRO REGIO DI PARMA
PETER TIBORIS
5 maggio 2009
ORCHESTRA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
ZUBIN MEHTA
Prelazione abbonamenti dal 19 al 26 novembre 2008
Nuovi abbonamenti il 27 novembre 2008
Biglietti dal 28 novembre ottobre 2008
Biglietti on-line dal 29 novembre ottobre 2008
_________________________________________________