V edizione Festival Terre di Frontiera Spettacolo BIG BANG
05/lug/2010 19:06:15 Cultura e Territorio Contatta l'autore
V edizione Festival Terre di Frontiera
Memorie di Frontiera
SABATO 03 luglio 2010 H. 21.30
Fondazione Bertoni – Piazza Montebello 1, Saluzzo
Cultura&Territorio
Presenta
FONDAZIONE TPE
BIG BANG
uno spettacolo di e con Lucilla Giagnoni
collaborazione al testo Maria Rosa Pantè
collaborazione alla drammaturgia scenica Paola Rota
musiche originali Paolo Pizzimenti
scene e luci Massimo Violato
In collaborazione con Torino Spiritualità
Un’apertura di grandi suggestioni per la V edizione del Festival Terre di Frontiera che avrà luogo Sabato 03 luglio 2010 presso la Fondazione Bertoni di piazza Montebello 1 a Saluzzo. Dalle ore 21.30, andrà in scena BIG BANG, spettacolo curato da Lucilla Giagnoni e che ha ottenuto il patrocino dell’Unesco di Torino nel 2009.
Attraverso un percorso teatrale che intreccia tre diversi linguaggi, la voce ammaliatrice della Giagnoni conduce il pubblico in un’affascinante ricerca sull’essere umano e sulla sua rappresentazione del mondo: una donna, una madre, ispirata dall’ultima parola di ogni canto della Divina Commedia, “stelle”, affronta un viaggio in cui si pone interrogativi di fronte all'infinito, al mistero dell'universo.
Le risposte sono racconti: quelli della Genesi che narrano la creazione, quelli della poesia e del teatro che uniscono la metafisica di Dante alle passioni umane di Shakespeare, infine quelli della scienza attraverso la figura di Einstein che in sé compendia le ricerche della fisica sull'infinitamente grande (relatività) e infinitamente piccolo (meccanica quantistica) nel suo dialogo-scontro con l’uomo.
L’universo non è più il nido costruito intorno a lui, l’uomo non è più al centro di tutte le sfere, ma ci sono altri milioni di stelle a cui rivolgere lo sguardo.
L’ingresso agli spettacoli è libero fino ad esaurimento posti
<!-- /* Font Definitions */ @font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:roman; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1610611985 1107304683 0 0 159 0;} @font-face {font-family:Tahoma; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:1627400839 -2147483648 8 0 66047 0;} @font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:swiss; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:536871559 0 0 0 415 0;} /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:"Times New Roman","serif"; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} .MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-size:10.0pt; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-fareast-font-family:Calibri; mso-hansi-font-family:Calibri;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} -->
La manifestazione è un progetto a cura dell’associazione Cultura&Territorio realizzato con la collaborazione di Fondazione Teatro Piemonte Europa il contributo della Regione Piemonte, della Provincia di Cuneo, della Fondazione CRT e la collaborazione di: Comune di Bra, Comune di Govone, Città di Saluzzo, Comune di Savigliano.
Ufficio Stampa Associazione Cultura&Territorio - 011.5660618