Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
13 – 25 aprile
EffeGiDi
DELITTO&CASTIGO di Fëdor DostoevskijAdattamento Francesco Giuffrè e Riccardo Scarafoni
Regia Francesco Giuffrè
Con Livia Alcalde, Alfredo Angelici, Massimiliano Benvenuto, Massimiliano Mecca, Marta Nuti
Musiche Gianluca Attanasio
Delitto&Castigo è uno dei romanzi più influenti della letteratura russa, e non solo, di tutti i tempi. Dopo "Profumo" "Cuore di cane" e "Othellow", con "Delitto&Castigo" continuo il mio percorso registico con un altra storia che scandaglia l'animo umano fino alla sua più estrema profondità, nelle pieghe più segrete e intime dell'uomo. Raskolnikov, il protagonista del romanzo, è un uomo, "nudo" e vulnerabile, che vuole lottare contro quello che pare il suo fallimentare destino credendosi un uomo forte, superiore, un uomo che può arrogarsi quel diritto non scritto per poter cambiare la sua vita e il percorso inevitabile della sua sorte. Raskolnikov pensa di poter trascendere il limite morale comune uccidendo una vecchia usuraia, rubandole i soldi, ed usandoli per aiutare se stesso e gli altri. E' dunque la storia di un fallimento, il castigo che segue al delitto, non è tanto il senso di colpa ma il comprendere che questo senso di colpa non è superabile, che lui, dunque, non è un uomo superiore agli altri. E' sostanzialmente il dramma di comprendere che egli è soltanto uno dei tanti uomini che passeranno su questo mondo senza poter lasciare traccia.
Contatti
tel | fax 06.5898111
mobile | 392.9281031Via Natale del Grande 27 – 00153 Roma (Trastevere)
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl