Romanacci Tua! Finissage 23/26.9. alla Casa di Goethe, Via del Corso
Allegati
09/ott/2010 10:56:33 Dorothee Hock Contatta l'autore
Romanacci tua!
di Stefano Vigilante
Piccole storie del quartiere
Pigneto - Roma fine anni ‘70
SBC edizioni 2009
Dalle grandi vedute su Roma
del Piranesi nel 1770
alle piccole visioni sul Pigneto
di Vigilante nel 1970
Incontro con Stefano Vigilante
Casa di Goethe
Giovedì 23 settembre 2010 ore 20.30 &
Domenica 26 settembre ore 18.00
Ingresso libero
Con la partecipazione straordinaria di Federica Quaglieri e Saverio Raimondo. Suona il maestro Daniele Venditti
Un ‘pischello' al Pigneto! Un'adolescenza sfrontata e timorosa alla fine degli anni '70, mai libera dalla presenza, a volte pesante, di una famiglia tradizionale. Una schietta romanità anima la narrazione della crescita di un adolescente in un quartiere romano famoso e ‘ingombrante', degradato e strafottente, ma sempre abbarbicato a un suo passato operaio e pasoliniano. La struttura del testo, la disposizione spaziale delle frasi e la sintassi creano una narrazione che evidenziando cesure, silenzi e parole scorre senza freni, dando vita a un affresco vivo e nostalgico, oltre che comico. Semplicità e immediatezza del linguaggio creano una sorta di transfert nel lettore, che riesce a instaurare un rapporto di fiduciosa identificazione con l'Autore.
Stefano Vigilante è nato a Roma, nel quartiere Pigneto. Attore comico si è diplomato presso la Scuola Internazionale di Teatro “P.Gaulier” a Londra e “Jaques Lecoq” a Parigi.
Ha debuttato sul piccolo schermo con il programma GNU su RAI3 (1999), e ha consolidato la sua presenza in TV sempre su RAI3 con programmi come BRA Braccia Rubate all'Agricoltura e BRA 2 dal Piccolo Jovinelli di Roma dove ha fatto parte della Fattoria dei Comici di Serena Dandini (2003/5). Con il personaggio del “VIGILE” ha partecipato al programma di Pippo Baudo in Sabato Italiano (2005). Nel 2007 ha partecipato a Zelig off su Canale 5. Ha condotto STAND UP spettacolo di comici in onda su SKY Jimmy (2008-09). Nel 2008 è stato alla Casa di Goethe con numerose repliche di “Anvedi Goethe” di M. Maltauro
In occasione della mostra “Piranesi, Rembrandt delle rovine” (fino al 26.9.2010)
Dal 14 al 26 settembre inoltre: Mostra fotografica “Obiettivo Pigneto” a cura di Patrizia Copponi
Ufficio stampa: Dorothee Hock
Casa di Goethe
Via del Corso 18 (Piazza del Popolo), 00186 Roma
Tel: 06 32 650 412, info@casadigoethe.it
www.casadigoethe.it
Orario: 10.00 - 18.00. chiuso il lunedì
ingresso € 4,00, ridotto € 3,00