APPELLO AL MONDO DELLA SCUOLA - LETTERA DI SIMONETTA SALACONE
APPELLO AL MONDO DELLA SCUOLA - LETTERA DI SIMONETTA SALACONE Appello al mondo della scuola Sabato 11 ottobre tutti coloro che hanno veramente a cuore le sorti della democrazia del nostro Paese manifestano a Roma, uniti (si spera) contro le politiche di questo Governo e più specificatamente contro le scelte razziste, gli attacchi all'indipendenza della magistratura, al ruolo contrattuale del sindacato ed alle conquiste del mondo del lavoro, alla democrazia ed ai valori dell'antifascismo ed al ruolo istituzionale ed alla scuola pubblica ed alla sua funzione sociale.
08/ott/2008 19:34:12 ufficio stampa Contatta l'autore
Sabato 11 ottobre tutti coloro che hanno veramente a cuore le sorti della democrazia del nostro Paese manifestano a Roma, uniti (si spera) contro le politiche di questo Governo e più specificatamente contro le scelte razziste, gli attacchi all'indipendenza della magistratura, al ruolo contrattuale del sindacato ed alle conquiste del mondo del lavoro, alla democrazia ed ai valori dell'antifascismo ed al ruolo istituzionale ed alla scuola pubblica ed alla sua funzione sociale. La lotta contro la politica scolastica eversiva questo governo deve impegnare tutti i democratici; gli interventi della coppia Gelmini - Tremonti (ed Aprea) sono difatti devastanti non soltanto perché prevedono ulteriori pesanti tagli per la scuola statale, ma perché, in coerenza con l'idea di società delle destre, prevedono una scuola fortemente gerarchizzata ed autoritaria, che deve "educare" al modello di società "ordinata" e rispettosa delle disuguaglianze e che deve riprodurre i ruoli sociali esistenti; a tal fine meglio ancora se la scuola è privatizzata, organizzata sul modello dell'azienda privata, con meno discussioni e confronti e subordinata alle direttive ministeriali. In sostanza una scuola che neghi la funzione sociale che la Costituzione assegna alla Scuola statale. In questi giorni nel mondo della scuola si moltiplicano le iniziative di contestazione della politica scolastica governativa ed è auspicabile che al più presto l'ampia mobilitazione per la scuola pubblica possa concretizzarsi anche in uno sciopero generale della scuola e per la scuola.; in questa prospettiva la manifestazione nazionale che abbiamo promosso per l'11 ottobre si colloca come un momento unitario nella lotta per la democrazia e quindi per la difesa della Scuola. Pubblica Democrazia e scuola pubblica e laica per tutte e per tutti sono due aspetti della stessa realtà. Rivolgiamo un appello al mondo della scuola per partecipare in massa all'appuntamento di sabato 11 ottobre con tutte le sue organizzazioni e le rappresentanze delle diverse realtà locali, aprendo il corteo con uno striscione per la scuola.
A questo nostro appello ha risposto, tra gli altri, Simonetta Salacone, dirigente scolastica della scuola "Iqbal Masih", di cui di seguito alleghiamo l'adesione e l'invito alla partecipazione.
Il comitato promotore 11 ottobre
LETTERA DI SIMONETTA SALACONE
Carissime/i,
sarò in Piazza l'11 ottobre e interverrò, a nome del Coordinamento "docenti - genitori" della scuola che dirigo, ma anche a nome dei tanti coordinamenti nati a Roma e che, in tempi brevissimi, hanno costruito forme efficaci e molto diverse per esprimere il dissenso profondo nei confronti di una politica scolastica eversiva del dettato costituzionale e che, oltre ad operare tagli, sradica l'istituzione scuola, così come l'hanno pensata e voluta i padri della Costituzione.
Chi ci governa pensa di soffocare il dissenso con un decisionismo prepotente e arrogante.
Noi non abbasseremo la guardia, perché siamo convinte/i delle ragioni di merito della nostra opposizione al decreto Gelmini.
Studieremo altre forme di impegno e visibilità.
Vorremmo che in tutto il Paese si aprisse una riflessione profonda sui temi dell'istruzione e dell'educazione e sulla necessità di investire in un settore cruciale per il futuro delle bambine e dei bambini e delle/gli adolescenti di domani.
Speriamo di essere in tanti, sabato, e in tutte le altre occasioni in cui cittadini di questo paese, genitori, studenti, precari, amministratori, politici...intenderanno far sentire la propria voce.
Dimostriamo al ministro Gelmini che non siamo "frange" minoritarie, ma massicce quantità di "teste pensanti"!!!
Simonetta Salacone
dirigente scolastica della scuola "Iqbal Masih"
Roma
--~--~---------~--~----~------------~-------~--~----~
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo Gruppo "nonrubatecilfuturo" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a nonrubatecilfuturo@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a nonrubatecilfuturo+unsubscribe@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo http://groups.google.it/group/nonrubatecilfuturo?hl=it
-~----------~----~----~----~------~----~------~--~---
--
Chiara Crupi
ARTINCONNESSIONE
Organizzazione e Diffusione Progetti Arti e Culture
+39..338.200.67.35