Autenticità e sapori della tradizione: la pasticceria siciliana.
28/gen/2011 10:51:47 MediaAgency Contatta l'autore
Un patrimonio dolciario senza eguali nel Mediterraneo.
La Sicilia è un’isola che vanta una antica tradizione storico-culturale, che si riflette in un’offerta turistica davvero ineguagliabile.
Sicilia è sinonimo di paesaggi mozzafiato e di monumenti dal valore mondiale: molti però ne apprezzano anche un aspetto particolare, la gastronomia.
Soprattutto se ci riferiamo ai prodotti della pasticceria siciliana, che propone sapori preziosi e prelibati.
Basti pensare a due dolci tra i più apprezzati al mondo, come la cassata e il cannolo: entrambi a base di ricotta fresca.
E che dire dei famosi torroncini e della frutta di marzapane, rispettivamente piccoli tranci di torrone ricoperti di cioccolato e pasta di mandorla dura che viene modellata a forma di frutti.
E quando il caldo incalza, è tempo di sedersi al bar e gustare una granita, meglio se accompagnata da una brioche calda.
La granita è decisamente il dolce estivo per eccellenza, disponibile ai gusti di nei gusti tipici di mandorla, cioccolato, pistacchio e gelsi.
Tutte queste prelibatezze dolciaria possono essere assaggiate a Catania, al Caffè Europa, in corso Italia 302.
Il luogo di culto per i buongustai catanesi in tema di pasticceria siciliana.
Pasticceria siciliana – Caffè Europa