GIFInforma - n°7 Gennaio 2009
GIFInforma - n°7 Gennaio 2009 GIFInforma - la newsletter del GIFI n°7 - Gennaio 2009 www.gifi-fv.it - verso l'economia solare > Scambio sul posto esteso a 200 kWp Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18.12.2008, pubblicato sulla GURI del 2 gennaio 2009, all'art. 17 "scambio sul posto" decreta l'estensione del meccanismo a 200 kWp [leggi tutto] > Accatastamento degli impianti fotovoltaici Lo scorso 6 Novembre l'Agenzia del Territorio ha pubblicato la risoluzione 3/2008 con la quale si è espressa in merito all'accatastamento delle centrali elettriche a pannelli fotovoltaici [leggi tutto] > Gestione dei moduli al termine del loro ciclo di vita Al fine di essere realmente sostenibile, l'industria fotovoltaica europea ritiene di dover ridurre anche l'impatto ambientale della produzione di energia in termini di ciclo di vita ed incrementare il riutilizzo delle materie prime [leggi tutto] > Il mercato del FV nel 2009: una analisi della New Energy Finance Con il prezzo del silicio e dei wafers in caduta, nel 2009 anche il costo dei moduli cristallini scenderà.
Allegati
19/gen/2009 11:29:01 GIFI Contatta l'autore
Questo comunicato è stato pubblicato più di 1 anno fa. Le informazioni su questa pagina potrebbero non essere attendibili.
> Scambio sul posto esteso a 200 kWp
Il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 18.12.2008, pubblicato sulla GURI del 2 gennaio 2009, all’art. 17 “scambio sul posto” decreta l’estensione del meccanismo a 200 kWp [leggi tutto]
> Accatastamento degli impianti fotovoltaici
Lo scorso 6 Novembre l'Agenzia del Territorio ha pubblicato la risoluzione 3/2008 con la quale si è espressa in merito all'accatastamento delle centrali elettriche a pannelli fotovoltaici [leggi tutto]
> Gestione dei moduli al termine del loro ciclo di vita
Al fine di essere realmente sostenibile, l'industria fotovoltaica europea ritiene di dover ridurre anche l’impatto ambientale della produzione di energia in termini di ciclo di vita ed incrementare il riutilizzo delle materie prime [leggi tutto]
> Il mercato del FV nel 2009: una analisi della New Energy Finance
Con il prezzo del silicio e dei wafers in caduta, nel 2009 anche il costo dei moduli cristallini scenderà. Per i moduli in film sottile il costo di produzione si avvicina a $1/Wp [leggi tutto]
> La roadmap del FV al 2020: alla luce del pacchetto clima-energia
Mentre il Parlamento Europeo ratifica il pacchetto clima - energia (il cosiddetto 20 20 20), l'agenzia internazionale per l'energia (IEA) afferma nel World Energy Outlook 2008 che per prevenire conseguenze catastrofiche ed irreversibili sul clima, si deve procedere ad una decarbonizzazione delle fonti energetiche. Ora e subito! [leggi tutto]
> Il decennale del GIFI
Il GIFI compie quest'anno 10 anni di attività a supporto e promozione del mercato e dell'industria fotovoltaica italiana che nel frattempo ha assunto dimensioni internazionali [leggi tutto]
scarica la newsletter del GIFI in pdf
GIFInforma é pubblicata bimestralmente e distribuita gratuitamente a più di 4.000 professionisti esperti del settore fotovoltaico
********************************************
Nella sezione eventi del sito web del GIFI:
- 1° Convegno sulle energie rinnovabili da fonti alternative - Napoli, 22 Gennaio
- Conferenza dell'industria solare Italia 2009 - Roma, 5/6 Febbraio
- EnergyMed 2009 - Napoli, 26/28 Marzo
- Solarexpo 2009 - Verona, 7/9 Maggio
- European Solar Day 2009 - 15/23 Maggio

********************************************
blog comments powered by Disqus
Comunicati.net è un servizio offerto da Factotum Srl