15/04/2008>ANTICO SAPONIFICIO GIANASSO AL COSMOPROF NATURE 2008
15/apr/2008 19:49:00 ITER S.R.L. Contatta l'autore

COMUNICATO STAMPA - BOLOGNA, 14 APRILE 2008
La "prima volta" dell'Antico Saponificio Gianasso alla 41^ edizione del Cosmoprof Worldwide.
I prodotti "I Provenzali" e "Floralia" esposti all'interno dell'innovativo stand-giardino rimodulabile ed ecosostenibile a 360°, in linea con la vocazione naturalista del brand.
L'Antico Saponificio Gianasso ha vissuto la sua "prima volta" alla quarantunesima edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2008
E' stata infatti la prima partecipazione a una fiera in oltre quarant'anni di storia aziendale! Per l'occasione, complice la primavera, la cosmesi naturale è sbocciata con i prodotti "I Provenzali" e "Floralia", esposti in una cornice che rispecchia e ribadisce le prerogative e gli impegni del Saponificio.
È stato infatti progettato un innovativo stand che ricrea una sorta di giardino botanico, ove i prodotti esposti nelle etagére sono i frutti della natura, della tradizione e dell'innovazione a servizio della cura di sé nel rispetto dell'ambiente a 360°, testimone dell'impegno ambientalista che da sempre contraddistingue il saponificio artigianale ligure.
Attorniato dalla struttura del padiglione fieristico con spiccati elementi "industriali", lo stand risulta essere una piccola oasi naturale: richiamando sobriamente stile liberty del primo novecento, dimostra come la filosofia ecologista dell'azienda ligure non si limiti alla realizzazione naturale dei propri prodotti, ma sia volta al risparmio energetico e al rispetto dell'ambiente in senso globale: lo stand-giardino è stato infatti realizzato con prodotti riutilizzabili e rimodulabili e il materiale di consumo e di stampa è stato prodotto con carta approvata dal Forest Stewardship Council (FSC) e stampato con metodologie, processi e materiali ecosostenibili.
Inoltre, la politica ambientalista dell'azienda, ha ritenuto indispensabile l'utilizzo, durante tutta la durata dell'evento, di prodotti di supporto food/beverage, storage e di cancelleria (bicchieri, piatti, posate, tazzine da caffé, penne e sacchetti) realizzati in Mater-Bi © (un polimero ricavato dal mais), in PLA (anch'esso è un biopolimero derivante dall’amido di mais, ma ottenuto con un procedimento differente dal Mater-Bi©) e in polpa di cellulosa (si ricava dalle fibre residue della lavorazione di alcune piante, in particolare della canna da zucchero, ed è pertanto al 100% naturale). Tutti questi prodotti di consumo usa e getta sono dunque completamente biodegradabili e compostabili secondo norma EN13432 e saranno quindi differenziati nella raccolta rifiuti tramite apposite pattumiere "ecobox" posizionate nello stand.
L'obiettivo è l'assoluta coerenza con la filosofia aziendale, ottenibile solo con fatti concreti, tramite scelte e azioni consapevoli volte a ridurre l’impatto ambientale e ad aumentare il più possibile il livello di sostenibilità nell’organizzazione e nella partecipazione a ogni evento.
Credits:
- Ideazione e gestione progetto / comunicazione / ufficio stampa: ITER S.R.L. http://www.iter-reti.it
- Grafica e visual: PINXIT http://www.pinxit.it
- Arredamento stand: UNOPIU' http://www.unopiu.it
- Insegne e scritte ferro battuto: SENO & SIFFREDI S.N.C. http://www.colpidimartello.it
- Mosaici: DÉCOR UNION 2000 S.R.L. http://www.greenhouse.it
- Allestimenti floreali: ZOCCATELLI S.R.L. zoccatellisrl@zoccatellicasteldario.191.it
- Montaggio stand: DIFFUSIONELAVORO S.C.A.R.L. diffusionelavoro@virgilio.it
- Fornitura Mater-BI©/PLA/polpa cellulosa: FABBRICA PINZE SCHIO S.R.L. http://www.ecozema.com
http://www.saponigianasso.it