Saludecio - report Giornate Garibaldine
Infatti si sono svolte, sabato e domenica 12 e 13 giugno, "Le Giornate Garibaldine", una manifestazione che il Comune di Saludecio ha voluto organizzare in occasione dei 150 dell'Unità d'Italia.
Allegati
14/giu/2010 10:05:28 Creattiva Contatta l'autore
Comune di Saludecio
Assessorato alla Cultura
con il contributo di Provincia di Rimini �“ Assessorato alle cultura
Aspettando i centocinquant’anni dell’Unità d’Italia
Le Giornate Garibaldine
GRANDE SUCCESSO PER IL PRIMO EVENTO DELLA RASSEGNA ESTIVA SALUDECESE “800 FESTIVAL EVENTI”
E’ appena terminato il primo evento della lunga estate saludecese “800 Festival Eventi”. Infatti si sono svolte, sabato e domenica 12 e 13 giugno, “Le Giornate Garibaldine”, una manifestazione che il Comune di Saludecio ha voluto organizzare in occasione dei 150 dell’Unità d’Italia.
Il programma �“ molto apprezzato dagli appassionati intervenuti �“ ha offerto momenti culturali e di rievocazione storica accanto a proposte musicali e ricreative.
Di grande interesse è stato il convegno di studi dal titolo “Con Garibaldi verso l’Unità” che ha aperto la due giorni. Oltre all’Amministrazione, rappresentata dall’Assessore alla cultura Gigliola Fronzoni, sono intervenuti Giancarlo Parma con “Michele Accursi: lo spione del Papa 1832-1848”; il prof. Marco Severini con “Mazzini e Garibaldi nella Roma del 1849”; la dottoressa Mirtide Gavelli con “1849-1860 dalle Legazioni all’Unità d’Italia”, moderatrice Sabina Casa.
L’Assessore Fronzoni, a nome di tutta l’Amministrazione, ha voluto ringraziare i numerosi presenti e in particolare Michele Ottaviani, grazie alla cui donazione ora Saludecio gode di una bellissima mostra permanente sui cimeli garibaldini: “Mostra permanente che confidiamo possa un giorno diventare Museo del Risorgimento”, ha affermato la Fronzoni. “Sono molto lieta che il nostro Comune �“ ha poi continuato �“ abbia a cuore la figura di Garibaldi, che io stessa ho imparato ad amare grazie a mio padre, repubblicano stoico, che me ne parlava talmente tanto da farmi immaginare che Garibaldi fosse un suo caro amico…”.
“E’ stata una bella iniziativa �“ ha infine commentato l’Assessore al termine dell’evento �“ per ricordare l’Unità d’Italia e credo che il nostro Comune sia stato tra i pochi che ci abbiano pensato. La manifestazione si ripeterà anche nei prossimi anni con un taglio ancora più storico-culturale”.
Subito dopo il convegno la giornata del sabato è proseguita con l’inaugurazione estiva della mostra “Garibaldi un mito da riscoprire �“ la Collezione Ottaviani”, visitabile presso le suggestive sale delle Ex Carceri mandamentali del palazzo municipale.
La musica delle bande e la patriottica osteria (con i colori verde, bianco e rosso) “A tavola con Garibaldi” hanno condito il tutto.
Ora “L’estate ottocentesca di Saludecio” proseguirà con altre due manifestazioni: “800 N.N.T. NeroNotteTeatro”, il piccolo festival dedicato alle atmosfere noir del XIX secolo che si svolgerà dal 16 al 18 luglio, e “800 Festival” ovvero la regina degli eventi saludecesi intitolata quest’anno “Bienvenue à Paris!”, dal 5 al 10 agosto.
Per Info:
Comune di Saludecio tel. 0541 869701/869719/869721
Ufficio Informazioni Turistiche U.I.T tel. 0541 869731
www.ottocentofestivalsaludecio.it
Ufficio comunicazione Creattiva
Tel. 0541 709792 �“ fax 0541 708015
creattiva@creattiva.info �“ www.creattiva.info