PREVENZIONE DROGHE A MAROTTA
31/gen/2014 17:29:58 Missione della Chiesa di Scientology di Barletta Contatta l'autore
I volontari “Amici di L. Ron Hubbard” del dipartimento della Chiesa di
Scientology continuano a lavorare con un attività di informazione
per sensibilizzare i giovani al problema legato all'uso della droga; forendo testimonianze e la VERITA' sui sintomi e i danni delle sostanze maggiormente in uso.
A sostenere questa campagna sono anche tanti i titolari dei locali pubblici delle Marche che si
prestano mettendo a disposizione del pubblico il materiale in formativo di
prevenzione.
Mercoledì prossimo l'attività dei volontari è diretta alla distribuzione, mano su mano, degli opuscoli
informativi di prevenzione alle droghe “La verità sull’ecstasy” alla comunità di
Marotta.
"La verità sull'ecstasy" è parte di una serie di 14 opuscoli che forma il Kit di prevenzione,
differenziando i diversi tipi di droghe più comuni.
Al loro interno una spiegazione dettagliata dei vari nomi che possono avere
queste pasticche incluse testimonianze e test scientifici.
L’ecstasy fu inizialmente sviluppata dalla casa farmaceutica Merck nel 1912.
La sua forma originale era chiamata “MDMA”. Fu usata nel 1953 dall’esercito
americano nei test sulla guerra psicologica, e spuntò fuori negli anni ’60 come
medicina psicoterapeutica per “ridurre le inibizioni”. Fu solo negli anni ‘70
che la MDMA cominciò ad essere usata come droga ricreativa.
All’inizio degli anni ’80, veniva invece promossa come “la più grande novità
nella continua ricerca della felicità tramite la chimica” e “la droga di moda”
per molte feste del fine settimana. Ancora legale nel 1984, la MDMA veniva
venduta con il nome commerciale di “ecstasy” ma dal 1985 è stata proibita per
ragioni di sicurezza per la salute.
Alla fine degli anni ’80, l’ecstasy è diventato un termine di “marketing”
generico, che per coloro che la spacciano indica una droga di “tipo ecstasy”
che, in realtà, può contenere pochissimo MDMA o addirittura nulla. Anche se la
MDMA produce effetti dannosi, ciò che oggi viene chiamata ecstasy può contenere
un grande miscuglio di sostanze: da LSD, cocaina, eroina, anfetamine e
metanfetamine, a veleno per topi, caffeina, sostanze per eliminare parassiti
intestinali dai cani, ecc.
Consulta il sito: www.noalladroga.it troverai molti altri dettagli su
qualsiasi tipo di droga e come ordinare ed usare i materiali informativi.
Per info:
Aiudi Renata 335 7864031
31 gennaio 2014