ESPOSTO A PROCURA PER FUMI CAMPI NOMADI ABUSIVI
Di conseguenza, la combustione in questione arriva a produrre una varietà e una quantità di metalli e di inquinanti organici persistenti (Idrocarburi Policiclici Aromatici - IPA, i tristemente noti policlorobifenili - PCB) e le diossine, i cui drammatici effetti sulla salute e sulla mortalità, sia a lungo termine (effetti cancerogeni e/o mutageni) sia a breve termine (avvelenamento), risultano da tempo scientificamente dimostrati.
10/gen/2010 17:26:45 Consigliere del Municipio XV Contatta l'autore
ESPOSTO A PROCURA PER FUMI CAMPI NOMADI ABUSIVI
Augusto Santori (PDL):
“A Muratella e sotto Roma-Fiumicino stanno creando questione ambientale”
“Nelle prossime ore avrò modo di presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Roma in merito al proliferare dei fumi e delle sostanze tossiche sprigionate dai continui fuochi appiccati all’interno dei campi nomadi abusivi, con particolare riferimento a quelli della Muratella e allo stanziamento sorto nelle aree sottostanti al viadotto della Roma-Fiumicino alla Magliana, campo questo già sgomberato due anni fa”, così dichiara in una nota Augusto Santori, consigliere del PDL del Municipio XV.
“I continui incendi in questione – prosegue Santori – portano ad incenerire pneumatici e altri rifiuti solidi di non precisato genere, rilasciando nell’area polveri contenenti numerosi agenti chimici patogeni, tra i quali azoto, zolfo, cloro e metalli pesanti. Di conseguenza, la combustione in questione arriva a produrre una varietà e una quantità di metalli e di inquinanti organici persistenti (Idrocarburi Policiclici Aromatici - IPA, i tristemente noti policlorobifenili - PCB) e le diossine, i cui drammatici effetti sulla salute e sulla mortalità, sia a lungo termine (effetti cancerogeni e/o mutageni) sia a breve termine (avvelenamento), risultano da tempo scientificamente dimostrati. Tra l’altro, tali sostanze, a causa della loro stabilità e scarsa reattività – come recita l’esposto - persistono a lungo nell'ambiente e si accumulano nell'aria, nell'acqua e nel suolo, contaminandoli. In ultima analisi, quindi, gli eventuali danni risultano di inaudita gravità: dall’esposizione per brevi periodi ad alte concentrazioni di diossine possono aversi eruzioni cutanee e alterazione delle funzioni epatiche, mentre per lunghi periodi di tempo, a concentrazioni più basse, si associano invece disturbi del sistema immunitario, riproduttivo, endocrino e nervoso. Non è infine da sottovalutare l’impatto sanitario del piombo legato all’effetto a carico di diversi sistemi, tra cui quello nervoso, cardiocircolatorio, urinario e riproduttivo, nonché le conseguenze che interessano lo sviluppo cognitivo e comportamentale dei bambini, ciò anche a basse concentrazioni.
“Inoltre, in tale contesto – insiste Santori – gravi sono poi le conseguenze potenziali sulla viabilità della Roma-Fiumicino, considerato che i detti fumi tendono a rendere gravemente precaria la visuale degli automobilisti in transito su un’arteria a scorrimento veloce, nodo di collegamento da e per l’Aereoporto Leonardo da Vinci”.
“Con questo esposto – conclude Santori – chiediamo alla giustizia di fare il proprio corso sui responsabili di tali episodi e, allo stesso tempo, ribadiamo la nostra richiesta a Prefetto e Sindaco di intervenire quanto prima nello sgombero e nella bonifica delle aree in questione”.
IN ALLEGATO COPIA ESPOSTO
Roma, 10 Gennaio 2010
Dott. Augusto SANTORI
Consigliere del Municipio Roma XV
Alleanza Nazionale - Il Popolo della Libertà
Vice Presidente della Commissione Trasparenza, Controllo e Garanzia
Vice Presidente della Commissione Sport e Cultura
membro della Commissione Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana
Sede Istituzionale – Consiglio del Municipio Roma XV
Via Mazzacurati, 73/75 – Roma
Ufficio (Circolo di Alleanza Nazionale – Popolo della Libertà Arvalia Portuense)
Via Dante De Blasi, 57 – Roma 00151
Tel./Fax 06.6534609
Cell. 347.8020091