RINVIO A GIUDIZIO 21 PARCHEGGIATORI ABUSIV ORA SERVE ORDINANZA
RINVIO A GIUDIZIO 21 PARCHEGGIATORI ABUSIV ORA SERVE ORDINANZA COMUNICATO STAMPA ROMA, MUNICIPIO XV, RINVIO A GIUDIZIO 21 PARCHEGGIATORI ABUSIVI: SERVE ORDINANZA Augusto Santori (PDL): "Annunciata per settembre, ora necessario atto da Sindaco" "La sentenza di ieri, che rinvia a giudizio 21 parcheggiatori abusivi, con l'accusa di associazione per delinquere, minacce ed estorsione, tutti riconducibili a una vera e propria organizzazione criminale che taglieggiava numerosi automobilisti romani, conferma la necessità di un intervento anche da parte della politica, che sia in grado di dotare le forze dell'ordine di uno specifico strumento atto a stroncare definitivamente questo infame fenomeno di sfruttamento e racket", così dichiarano in una nota Augusto Santori, consigliere del PDL del Municipio XV, e Francesco Corsi, consigliere del PDL del Municipio VI, due dei promotori dall'appello che richiede l'ordinanza del Sindaco Alemanno contro i parcheggiatori abusivi.
10/ott/2009 15:38:08 Consigliere del Municipio XV Contatta l'autore
ROMA, MUNICIPIO XV,
RINVIO A GIUDIZIO 21 PARCHEGGIATORI ABUSIVI: SERVE ORDINANZA
Augusto Santori (PDL):
“Annunciata per settembre, ora necessario atto da Sindaco”
“La sentenza di ieri, che rinvia a giudizio 21 parcheggiatori abusivi, con l’accusa di associazione per delinquere, minacce ed estorsione, tutti riconducibili a una vera e propria organizzazione criminale che taglieggiava numerosi automobilisti romani, conferma la necessità di un intervento anche da parte della politica, che sia in grado di dotare le forze dell’ordine di uno specifico strumento atto a stroncare definitivamente questo infame fenomeno di sfruttamento e racket”, così dichiarano in una nota Augusto Santori, consigliere del PDL del Municipio XV, e Francesco Corsi, consigliere del PDL del Municipio VI, due dei promotori dall’appello che richiede l’ordinanza del Sindaco Alemanno contro i parcheggiatori abusivi.
“L’ordinanza, che era stata annunciata per il mese di settembre da parte del Sindaco prima dell’estate - conclude la nota di Santori e Corsi – è attesa da tutti i romani e sarà necessario dare seguito concretamente anche a quanto svelato in conseguenza dell’indagine «Free parking»”.
Roma, 10 Ottobre 2009
PARCHEGGIATORI ABUSIVI: 21 RINVII A GIUDIZIO A ROMA (ANSA) - ROMA, 9 OTT - Ventuno parcheggiatori abusivi accusati di aver taglieggiato numerosi automobilisti sono stati rinviati a giudizio dal gup di Roma Francesco Battistini. Il 7 aprile scorso, 19 di loro erano stati arrestati, salvo poi tornare in libertà, in un blitz denominato dai carabinieri «Free Parking», messo a punto dal pm Tiziana Cugini. Gli imputati, accusati di associazione per delinquere, minacce ed estorsione, farebbero parte, secondo l'accusa, di un'organizzazione riconducibile a Rosa Caristena, 61 anni, più nota come 'Nonna Rosà, già sotto processo per estorsione e lesioni. I 21 che saranno processati il 23 febbraio prossimo davanti ai giudici della prima sezione del tribunale sono, in particolare, accusati di aver chiesto «con violenza e/o minaccia - è scritto nel capo di imputazione - di pagare una cifra (variabile a seconda delle aree di parcheggio da 2 a cinque euro)» per il posto macchina «sul suolo pubblico della propria autovettura». Una percentuale del guadagno, per gli inquirenti, era destinato a «Nonna Rosa», madre di dieci figli e di 12 nipoti, alcuni dei quali coinvolti nelle stesse vicende.(ANSA).
ROMA: PARCHEGGIATORI ABUSIVI, RINVIO A GIUDIZIO = Roma, 9 ott. - (Adnkronos) - Associazione per delinquere, estorsioni e minacce. Per questi reati saranno processati il 23 febbraio prossimo della prima Sezione penale del Tribunale di Roma un gruppo di 21 parcheggiatori abusivi finiti sotto inchiesta per l'esosità delle loro richieste agli automobilisti che sostavano nelle zone da loro controllate. A conclusione dell'inchiesta sulla indagine 'Free parking' il gup Francesco Battistini ha accolto le richieste del pm Cristiana Cugini predisponendo il rinvio a giudizio. Mesi fa, a conclusione di un'altra inchiesta su un'altra tranche dell'indagine il gup Filippo Steidl aveva rinviato a giudizio un altro gruppo di parcheggiatori per estorsioni e minacce. Tra questi anche Rosa Caristena, di 61 anni, considerata il 'capò dell'organizzazione della quale facevano parte diversi dei suoi 10 figli e 12 nipoti. L'indagine ha riguardato i taglieggiamenti fatti in una serie di parcheggi dislocati nella capitale e nel litorale romano. Agli automobilisti venivano richieste tariffe fino a 5 euro che, per paura di ritorsioni e danneggiamenti venivano sempre pagate. (Saz/Ct/Adnkronos).
PARCHEGGIATORI ABUSIVI, 21 RINVII A GIUDIZIO (OMNIROMA) Roma, 09 ott - Sono stati rinviati a giudizio ventuno presunti parcheggiatori abusivi perché accusati di taglieggiare automobilisti. Il processo, disposto dal gup Francesco Battistini, inizierà il prossimo 23 febbraio davanti alla I sezione collegiale del tribunale. Secondo la ricostruzione dell'accusa, gli imputati avrebbero preteso dai due ai cinque euro dagli automobilisti che volevano parcheggiare l'auto in diverse zone della capitale (Eur, Garbatella, San Paolo, Verano, stadio Olimpico, Colle Oppio, Parioli, Tiburtino III, terme di Caracalla e, nel periodo estivo, anche il lungomare di Torvajanica). Chi si rifiutava di pagare avrebbe subito minacce e, in alcuni casi, sarebbe anche stato aggredito. L'indagine ebbe il suo culmine il 7 aprile scorso, quando 19 persone furono arrestate, come chiesto dal pm Tiziana Cugini, nell'ambito dell'operazione «Free parking». A capo del gruppo, secondo gli inquirenti, vi sarebbe stata una 61enne calabrese nota alle cronache come «nonna Rosa». La donna è già sotto processo insieme ad alcuni familiari, per accuse che vanno, a seconda delle singole posizioni, dall'estorsione alle lesioni. alm 091616 ott 09
Dott. Augusto SANTORI
Consigliere del Municipio Roma XV
Alleanza Nazionale - Il Popolo della Libertà
Vice Presidente della Commissione Sport e Cultura
membro della Commissione Lavori Pubblici e Manutenzione Urbana
Sede Istituzionale – Consiglio del Municipio Roma XV
Via Mazzacurati, 73/75 – Roma
Ufficio (Circolo di Alleanza Nazionale – Popolo della Libertà Arvalia Portuense)
Via Dante De Blasi, 57 – Roma 00151
Tel./Fax 06.6534609
Cell. 347.8020091