Comunicato stampa - A maggio: In tutti i sensi. Aperitivi al tramonto in Villa Brunati a Rivoltella
Progetto Noi Musica Comunicato stampa Desenzano d/G, 29 aprile 2011 Quattro aperitivi al tramonto "In tutti i sensi" Dal 5 al 26 maggio, ogni giovedì alle 18.45 in Villa Brunati a Rivoltella Tutto è pronto in Villa Brunati per o quattro "Aperitivi al tramonto: in tutti i sensi", ogni giovedì di maggio alle ore 18.45.
Allegati
29/apr/2011 11:35:02 Ufficio Stampa Lonato d/G Contatta l'autore
Progetto Noi Musica
Comunicato stampa Desenzano d/G, 29 aprile 2011
Quattro aperitivi al tramonto “In tutti i sensi” Dal 5 al 26 maggio, ogni giovedì alle 18.45 in Villa Brunati a Rivoltella
Tutto è pronto in Villa Brunati per o quattro “Aperitivi al tramonto: in tutti i sensi”, ogni giovedì di maggio alle ore 18.45. Di fronte alla suggestiva scenografia del lago, sarà possibile ascoltare autori e letture a tema, sorseggiando i migliori vini del Garda. Il Progetto Noi Musica propone quattro incontri culturali e musicali, seguiti da degustazioni dei migliori vini offerti dal Consorzio Garda Classico di Moniga. Gli appuntamenti si terranno il 5, il 12, il 19 e il 26 maggio sulla terrazza di Villa Brunati, in via Agello a Rivoltella. L’entrata è libera. La rassegna “Aperitivi al tramonto: in tutti i sensi” ha il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Desenzano d/G, con l’ospitalità della Biblioteca Civica. Nei quattro giovedì di maggio il programma propone due incontri con altrettanti scrittori bresciani e gardesani, Giorgio Matteotti e Carlo Simoni, più due appuntamenti culturali e musicali a tema, “in tutti i sensi”. A seguire, un rinfrescante e piacevole aperitivo al tramonto: protagonista il Chiaretto del Consorzio Garda Classico. Con la sua delicata aromaticità floreale, le inconfondibili essenze di frutti di bosco e la freschezza tipica delle produzioni gardesane, questo vino rosato darà a ogni evento un tono fresco e moderno.
“In tutti i sensi” intende coinvolgere il pubblico in un piccolo ‘viaggio’ culturale che stimoli la percezione sensoriale degli ospiti, attraverso la stimolazione di più sensi: tramite l’ascolto delle letture proposte e le parole degli scrittori protagonisti, in una cornice affascinante, tra estratti di prosa e di poesia, immagini e accordi musicali, fino al momento della degustazione finale, rigorosamente in chiave gardesana. L’ingresso è libero.
Il filo conduttore tra i due appuntamenti, con gli autori e le rispettive opere editoriali �“ i “Racconti di morena” di Giorgio Matteotti e il romanzo settecentesco “L’orizzonte del lago” di Carlo Simoni �“, si compone in quei dubbi esistenziali che l’esperienza, la conoscenza e l’esistenza umana suggeriscono ogni qualvolta la riflessione dell’uomo si addentra nel profondo, oltre le pieghe della vita terrena.
In allegato: il comunicato stampa con le schede sui libri e gli autori, la locandina della rassegna in Villa Brunati e un'immagine dell'entrata della Villa a Rivoltella (sede della Biblioteca Civica desenzanese).
Progetto Noi Musica organizzazione eventi e comunicazione: Francesca Gardenato �“ tel. 338.1702911 fragar81@yahoo.it / fragareventi@gmail.com www.noimusica.org
|