SOS dal Vomero, carcasse di auto e motorini abbandonate.doc
Allegati
21/ago/2008 15:45:51 Gennaro Capodanno Comitato Valori collinari Napoli Contatta l'autore
Comitato Valori Collinari
Presidente: Prof. Ing. Gennaro Capodanno
Via Tino di Camaino, 22 - Napoli
Tel.. 0815787434 - 3392384648
e-mail: gennaro.capodanno@tin.it
COMUNICATO STAMPA
S..O.S. dal Vomero: carcasse di auto e motorini abbandonate
Capodanno: “ Si tratta anche in questo caso di rifiuti “
“ Da tempo denunciamo con forza la presenza di carcasse di auto e ciclomotori abbandonate nelle strade dell’area collinare, senza che vengano assunti i provvedimenti del caso – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Per esemplificare, nella centralissima piazza Medaglie d’Oro, all’incrocio con via Maria Fiore da alcuni giorni è “parcheggiata” la carcassa di un motorino, peraltro legata con una catena ad una palina della segnaletica stradale, costituendo non solo intralcio alla circolazione pedonale ma anche un pericolo per i passanti ( foto allegata ) “.
“ Eppure la normativa al riguardo è molto chiara – prosegue Capodanno -. L’identificazione formale dello "stato di abbandono", in base al decreto n. 460/99, passa attraverso alcuni elementi caratterizzanti a livello logico induttivo per giungere a tale classificazione. Il primo elemento che il decreto indica in modo specifico è che tale veicolo sia privo “della targa di immatricolazione o del contrassegno di identificazione”. Si tratta di un fatto oggettivo e formale, che fa scattare automaticamente l’iter della procedura in quanto si presume che un autoveicolo che è privo di uno di tali due elementi essenziali assume automaticamente lo status di cosa sostanzialmente abbandonata e quindi legittima l’avvio della procedura per considerare il veicolo un rifiuto “.
“ Un altro elemento caratterizzante – prosegue Capodanno - indicato dal decreto in questione può essere, in alternativa, la mancanza di “parti essenziali per l’uso e la conservazione”. Tale ulteriore indicazione viene delineata dalla norma come alternativa rispetto all’inesistenza della targa o del contrassegno di identificazione. Poi una volta attivate le procedure il veicolo non è più tale ma diventa semplicemente un “rifiuto “ in senso tecnico e giuridico, da gestire nell’ambito del Dlgs n. 22/97 “.
Capodanno, in relazione anche al potenziale pericolo costituito dai veicoli chiede l’immediata attivazione in questo scorcio di periodo feriale di una campagna di bonifica del Vomero attraverso la rimozione di tutti i veicoli abbandonati giacenti nelle strade del quartiere.