Comunicato stampa Antonietta Potente dialoga con Giovanna Melandri - 3 luglio - Biblioteca Angelica - Roma
Comunicato stampa Antonietta Potente dialoga con Giovanna Melandri - 3 luglio - Biblioteca Angelica - Roma Antonietta Potente sarà presentata dall'Onorevole Giovanna Melandri, ex Ministro per le Politiche giovanili e le Attività Sportive e attuale ministro-ombra delle Comunicazioni del PD.
27/giu/2008 10:10:00 ANT.ER.LUX Contatta l'autore
L'opera di Antonietta Potente si sviluppa a partire da una ricerca ermeneutica intorno alla teologia, come arte etica nella storia, oltre che da un ripensamento della vita religiosa alla luce di una spiritualità ancorata al presente che unisce mistica e politica. La sua riflessione lucida e concreta la pone tra le teologhe più fertili e creative del panorama italiano e sudamericano. Il suo ultimo libro si legge tutto d'un fiato ed è pubblicato da edizioni la meridiana, realtà attivamente impegnata sui temi delle culture formative e sulla spiritualità. Un libro "gridato a bassa voce", con la delicatezza e la determinazione di una donna che intende la "mistica politica" come "una chiave di lettura per interpretare la postmodernità".
«La mia teologia - afferma la scrittrice - è una scienza solidale e complice con i narratori e le narratrici di racconti. Tutte e tutti siamo sfidati da questo: ci sono coloro che fanno teologia ufficialmente e coloro che semplicemente raccontano, vivono, respirano, stando "dentro". Tutti i soggetti della teologia debbono uscire da ogni schema prestabilito e seguire la vita non solo con il gusto di "servire", ma anche di "toccare": questo è il gesto mistico-politico della vita. Da questa dimensione non può restare esclusa la Politica come gesto per servire la quotidianità della vita».
Roma, 27 giugno 2008
Per ulteriori informazioni:
Dr.ssa Monia Barelli
Responsabile Ufficio Stampa ANT.ER.LUX
Tel. 0575323900
Cell. 3400024346
"Qualcuno continua a gridare" Per una mistica politica - Carta d'identità
Titolo: "Qualcuno continua a gridare" Per una mistica politica Autrice: Antonietta Potente Foliazione: 96 pagine Prezzo: 13 euro Distribuzione: consultare il sito internet www.lameridiana.it Casa Editrice: Edizioni La Meridiana Il libro è in vendita da gennaio 2008
|
Antonietta Potente
Teologa domenicana della Congregazione San Tommaso d'Aquino, nata in Liguria nel 1958, ha insegnato teologia morale presso l'Angelicum a Roma e presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale a Firenze. Dal 1994 vive in Bolivia, dapprima a Santa Cruz de la Sierra, poi a Cochabamba, in comunità in una famiglia Aymara nella zona Quechua. Insegna teologia presso l'Università cattolica di Cochabamba e presso l'Istituto ecumenico di teologia andina di La Paz. Attualmente è stata invitata a far parte del gruppo di analisi e riflessione sul nuovo testo costituzionale del popolo boliviano, in vista del prossimo referendum, insieme ad altri intellettuali, rappresentanti dei movimenti sociali e membri dell'Assemblea Costituente che appoggiano il processo di cambiamento del presidente Evo Morales Ayma. Antonietta Potente tiene conferenze, corsi di ritiro e di studio in altri paesi latino-americani. Più volte ed in momenti particolari della vita politica e sociale della Bolivia, ha usato importanti testate come Il Manifesto, Alternativas e Internazionale per inviare corrispondenze sulle condizioni e le trasformazioni che stanno avvenendo in questo travagliato paese sudamericano.