Le Maddalene, l’ Alta Valle, la Predaia, le Quattro Ville d’Anaunia e la zona del brenta, questi sono i cinque territori che animano la Val di Non in Trentino. Ogni territorio ha una caratteristica che la contraddistingue :
- Montagna, pascoli e sentieri caratterizzano le Maddalene;
- Immense distese di prati intramezzati da piccoli borghi sono l’elemento che di vigore dell’Alta Valle e della Predaia.
- Il regno della mela visitabile nelle Quattro Ville d’Anaunia;
- Incanti naturalistici capeggiano la zona del Brenta.
La Val di Non è la più ampia valle del Trentino che sorge nella parte occidentale della regione. Valle ricca di boschi, corsi d’acqua e di distese di meleti che la rendono così famosa in tutta Europa.
Il territorio è un mix di piccoli borghi di origine contadine, di foreste e di campagne coltivate, e testimonianze di storia e cultura come ad esempio il Santuario di San Romedio, uno dei più suggestivi eremi d’Europa. Bello da visitare è anche il Castel Thun, situato in collina come a dare il benvenuto in Val di Non. Qui si estende anche il cuore del Parco Naturale Adamello Brenta di eccezionali particolarità naturalistiche e di veri incanti alpini ma soprattutto patria dell’orso bruno.
Vuoi andare alla scoperta della val di Non? Allora prenota uno dei tanti appartamenti ad Ala oppure degli appartamenti ad Amblar e fuggi in Trentino.