Teatro Comunale di Pietrasanta: VENERDI 1 FEBBRAIO Venerdì 1 febbraio 2008
Teatro Comunale di Pietrasanta: VENERDI 1 FEBBRAIO Venerdì 1 febbraio 2008 In allegato sotto comunicato spettacolo teatrale QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA in scena Venerdì 1 gennaio al Teatro Comunale di Pietrasanta. resto a disposizione, cordiali saluti I due della Città del Sole presenta Luigi De Filippo QUARANTA, MA NON LI DIMOSTRA di Peppino e Titina De Filippo Regia di Luigi De Filippo VENERDI 1 FEBBRAIO "QUARANTA_MA NON LI DIMOSTRA", LA COMMEDIA FIRMATA DE FILIPPO AL COMUNALE DI PIETRASANTA INTERPRETE LUIGI DE FILIPPO Il grande teatro napoletano interpretato da Luigi De Filippo in scena al Comunale di Pietrasanta, venerdi 1 febbraio.
26/gen/2008 08:00:00 Andrea Berti Contatta l'autore
I due della Città del Sole
presenta
Luigi De Filippo
QUARANTA, MA NON LI DIMOSTRA
di Peppino e Titina De Filippo
Regia di Luigi De Filippo
VENERDI 1 FEBBRAIO
“QUARANTA MA NON LI DIMOSTRA”, LA COMMEDIA FIRMATA DE FILIPPO AL COMUNALE DI PIETRASANTA
INTERPRETE LUIGI DE FILIPPO
Il grande teatro napoletano interpretato da Luigi De Filippo in scena al Comunale di Pietrasanta, venerdi 1 febbraio.
Una commedia che incanta e diverte ancora dopo 75 anni di repliche.
Al Teatro Comunale di Pietrasanta (Piazza Duomo) venerdì 1 febbraio, ore 21,15 (prevendita su ticketone e happy ticket) torna la grande commedia napoletana firmata De Filippo. Una firma prestigiosa per uno spettacolo altrettanto prestigioso e amato dal grande pubblico, quel Quaranta ma non li dimostra che andò in scena per la prima volta nel 1933 al Teatro Sanazzaro di Napoli interpretata da Eduardo, Peppino e Titina De Filippo e che sarà interpretato da un altro De Filippo, Luigi, universalmente riconosciuto come il più autorevole rappresentante di questa tradizione diventata “familiare” ed unica. Già all’epoca, 75 anni fa, fu subito un grandissimo successo ed ancora oggi è così. Quaranta ma non li dimostra riempie le sale, fa divertire il pubblico, raccontando, con garbata ironia, l'impegno del protagonista, Don Pasquale, vedovo, pensionato benestante e padre di quattro figlie, alle prese con la ricerca di un marito per le sue figliole, ed in particolare, alla più grande di loro, Sesella, ormai quarantenne. Sarà quest’ultima ad essere al centro del pettogolezzo tra figlie scoperto dal padre, secondo cui Sesella è segretamente innamorata di un giornalista, amico di famiglia. Il gioco di malintesi, di misunderstandig è aperto.
Commedia “appassionata” poiché è proprio il racconto della “passione” che Sesella ha verso le sorelle, l'amore rispettoso verso il padre, verso la casa, la famiglia, il ricordo della madre perduta, che esalta questo personaggio di “zitella” angelo della casa e del focolore domestico, e che ne fa la preferita del padre tanto ansioso di trovarle finalmente un marito.
Luigi De Filippo, dopo aver interpretato più volte e con grande successo negli anni passati questa commedia, la ripropone al pubblico d'oggi in questa nuova edizione, con il proposito di far conoscere una delle gemme più preziose del teatro dei De Filippo. Un teatro sempre attuale, coinvolgente perché racconta con umorismo, ironia e sofferta partecipazione la vita dell'uomo. E Luigi De Filippo, con la sua comicità moderna ed intelligente, è il bravissimo e giusto interprete di questo gran teatro.
BOTTEGHINO E VENDITA ONLINE
Prevendita presso la biglietteria del Teatro Comunale, in Piazza Duomo, dalle ore 17,00 alle ore 19,00 a partire da giovedì 28. Biglietti da 24 euro per la platea (21 euro ridotto), galleria 15,00 (12 euro ridotto). Gruppi studenti 10 euro. Info: Tel. 0584 795511
La Fondazione La Versiliana informa inoltre che sono già in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli della stagione di prosa, compreso lo spettacolo Quaranta ma non li dimostra, su happyticket e ticketone. Il diritto di prevendita applicato da Happyticket e Ticketone è del 10%; il pagamento deve essere effettuato tramite carta di credito.
Per informazioni: www.laversiliana.it
Ufficio Stampa
cell. 338 41 47 298